GET IN TOUCH
Unisciti alla nostra #C'ammaFamily!
Let the Bounce be with you!
Caratterizzati da un sound esplosivo ed energico, i C’ammafunk mettono come presupposto di base quello di spingersi oltre i propri “limiti”. Tutto ciò sempre con “un piede nel passato”, infatti, l’attenzione per l’integrità delle radici poste da artisti e pionieri — primo fra tutti James Brown — viene messa in primo piano. Partendo quindi da un sound “street/old school”, la band lascia spazio alle capacità individuali di contaminare ed effondere ad esso le sonorità tipiche del jazz, dell’hip-hop, della psichedelia e a tratti anche del rock — basti pensare alla title track “Bouncing”. Con l’ormai imminente pubblicazione del disco Bouncing – IRMA Records – i C’ammafunk rendono chiara la propria missione: caratteristici groove in primo piano, fluidamente incastonati con linee melodiche d’impatto che esaltano la complicità ritmica del gruppo. In collaborazione con ospiti quali — L. Teez (Canada, Fly High), Gianfranco Campagnoli [Richard Bona, Mario Biondi etc.] e Roberto Schiano in aggiunta alla sezione fiati — Bouncing incarna l’abilità del gruppo nel creare ammalianti grooves coinvolgenti e una contagiosa “feel-good energy”! Ogni show è un’opportunità per lasciarsi andare e connettersi. Già a partire dalla formazione nel 2017, i C’ammafunk cominciano a solcare il territorio italiano ed europeo attraverso eventi e concerti di successo. segui la nostra intervista per umbria jazz. clicca qui!
INTERVISTA UMBRIA JAZZ
Raccontateci la vostra storia! Quando avete cominciato a suonare insieme?
“Il nostro percorso – seppur ancora breve – inizia nell’estate del 2018. Il tutto nasce dall’esigenza del nostro chitarrista Roberto e del nostro bassista Alessandro di formare un quartetto funk “occasionale” per un evento programmato nel periodo estivo a Baronissi. Per completare quindi l’organico, i ragazzi decisero di coinvolgere me alla batteria ed Antonio Paolillo al sax contralto. Il tutto partì con molta leggerezza perché ci fu subito una grande sinergia (eravamo già amici di vecchia data) e quindi va da sé che l’inizio… diciamo… fu immediato!…